top of page

Oman

Wadi Bhani Khalid


I Wadi sono delle meravigliose insenature nella roccia, il cui letto è spesso percorso da corsi d’acqua che raggiungono l’oceano. L’attività più bella è percorrere questi canyon, in parte a piedi in parte a nuoto, risalendo il fiume tramite le fantastiche piscine che si creano tra le rocce. 
Consiglio zainetto con chiusura ermetica (preso da decathlon per pochi euro) in modo da potersi portare con sé il necessario per passare la giornata nel wadi e non doversi preoccupare di abbandonare soldi, documenti etc etc. in qualche anfratto nascosto. Utili anche scarpette da scoglio, per poter procedere più agevolmente nelle parti all’asciutto, ma non indispensabili. 


Il Wadi Bhani Khalid è molto frequentato dagli omaniti e la strada ben segnalata. Seguire le indicazioni per Water Pools e Mukai Cave e parcheggiare alla fine della strada. La prima piscina naturale che si incontra è ampia e circondata da palme, non particolarmente pulita. Proseguendo si raggiungono piscine via via più piccole e trasparenti, circondate da rocce. Suggestivo per gli avventurosi e divertente anche per i più tranquilli, è veramente piacevole trascorrere la giornata tra tuffi e nuotate o provando ad addentrarsi verso l’interno. Al di sopra della prima piscina c’è un chiosco che serve bevande e hamburger / panini… 

 

Wadi Bhani Khalid & Ras al Hadd-Ras al Jinz

 

Ras al Hadd e Ras al Jinz


Dopo la meravigliosa giornata passata al Wadi Bhani Khalid, ci dirigiamo verso Rass al Hadd, dove abbiamo prenotato il Ras Al Hadd Guest House e la visita del centro di recupero delle tartarughe presso Ras al Jinz. L’albergo è situato su un vasto spazio sterrato antistante all’oceano. Arrivando col buio, fatichiamo non poco a trovarlo, in quanto non c’è una vera e propria strada ne indicazioni o illuminazione. Conviene quindi arrivare con ancora luce, in modo da poter vedere immediatamente dov’è situata la struttura. Economica (EUR 48), ma non molto bella. Degna di nota la colazione che viene servita in terrazza con vista sul fragoroso infrangersi delle onde oceaniche. 
Qui l’oceano regala immagini potenti della sua immensa forza. Per fare il bagno è necessario sfidare onde notevoli ed essere pronti a saltare di continuo per evitare di trovarsi travolti dall’acqua. 

Oman_Ras al Hadd

La sera ci rechiamo presso Ras Al Jinz, per la visita serale al centro delle tartarughe. L’attrazione è molto turistica, in tutto l’Oman non ci capita una sola volta di vedere tanti turisti come in questo centro. L’organizzazione è impeccabile, i visitatori vengono suddivisi in gruppi ed assegnati ad una guida, che racconta tutte le abitudini di questi antichissimi animali. I gruppi vengono chiamati a turno e condotti sulla spiaggia per cercare di vedere le tartarughine. Sebbene le guide cerchino di gestire la visita con il massimo rispetto per le tartarughe, spiegando ai turisti tutte le regole per non disturbarle, l’avvistamento delle tartarughine che prendono la via del mare è comunque molto affollato.


La riserva ha anche delle camere di albergo e nella tariffa del pernottamento (EUR 150 circa) sono incluse due uscite con le tartarughe, una la sera e l’altra all’alba. Le recensioni sono però pessime per quanto riguarda l’offerta alberghiera, motivo per il quale avevamo preferito l’albergo di Ras al Hadd, che per lo meno costa un terzo.

Tappa seguente

Tappa precedente

Torna a Oman

Ras al Jinz
IMG_20190809_130225-01.jpeg

Non viaggio per lavoro, viaggio per cercare di scoprire come ogni popolo cerca la sua felicità. Amo pensare alla sensazione di colore che ogni viaggio mi lascia nei ricordi e nel cuore.

  • Instagram

Mi piace organizzare i miei viaggi in autonomia, questo blog è per condividere tutte le informazioni pratiche, le impressioni e le sensazioni raccolte in giro per il mondo.

Per maggiori informazioni scrivimi qui!

bottom of page