top of page

Tanzania

29 Luglio - 11 Agosto 2019

Zanzibar e Safari nei parchi del nord

Le distese di terra sabbiosa del Serengeti, che si estendono a perdita d’occhio intervallate solo da qualche basso arbusto, non possono non essere determinanti nella scelta del colore della Tanzania. Un Terra di Siena chiaro, dove la pelliccia dei felini si mimetizza perfettamente, rendendone difficile l’individuazione da parte dei più o meno avventurosi turisti e dei loro obiettivi fotografici. 

Africa_163.jpg
Africa_77.jpg

ZANZIBAR

IMG_20190809_103810-01.jpeg

SAFARI

Viaggio con Carlo, Luca & Marta.

Era molto tempo che meditavo un viaggio in Africa, ma avevo sempre rimandato per la difficoltà di viaggiare autonomamente in questi territori. Quando Marta mi ha proposto di fare un Safari assieme, ho colto l’occasione per lanciarmi in questa avventura.

Una premessa: io non sono una grande amante degli animali. Non perché mi diano fastidio, semplicemente, mi fanno paura. Allora perché questa voglia di fare un safari? Perché ho sempre cercato di non farmi limitare dalle mie paure.

Tuttavia è un elemento da tenere in considerazione nella mia valutazione di questo viaggio, perché se, persino io con le mie paure, ho provato emozioni così forti davanti a questi incredibili animali, allora immagino che l'entusiasmo per chi non sia affetto dalle mie stesse fobie possa essere vertiginoso. 

Il primo avvistamento di una giraffa ci ha lasciati senza parole. Il loro ondeggiare così elegante e composto ci ha colpito tanto quanto il senso di gruppo delle zebre, che per riposarsi appoggiano ognuna il collo sul dorso di un’altra, formando lunghe catene, o la reale maestosità degli elefanti e del loro senso di protezione verso i cuccioli, per non parlare dell'avvistamento dei famigerati Big Five! Oltre ad un accoppiamento in diretta di due leoni, abbiamo assistito ad una scena di caccia di un ghepardo, al tentativo di un leopardo di liberarsi di tutte le jeep al seguito per cacciare una gazzella e abbiamo avuto l'incredibile fortuna di un avvistamento degli ormai rarissimi rinoceronti. 

Abbiamo scoperto che ippopotami e coccodrilli sono amici in quanto l'enorme quantità di feci prodotta dagli ippopotami viene mangiata dai pesci che diventano preda dei coccodrilli. E ancora avvistato struzzi, fenicotteri, avvoltoi ed altri volatili, gazzelle, antilopi, bufali, iene, serval...

Unico neo dell'esperienza, purtroppo inevitabile, è stato per me la modalità di fruizione, che resta esclusivamente visiva e non partecipativa. Il non poter vivere direttamente gli ambienti attraversati tramite una diretta esperienza fisica come ad esempio un trekking, mi ha lasciato un senso simile a quello che mi trasmette vedere un documentario in televisione. Anche l’andare al seguito di una guida, necessario e sicuramente positivo in questi territori, rende il viaggio estremamente più facile, ma anche più passivo.

Per quanto riguarda Zanzibar, la sensazione rimasta è simile, anche se per motivi diversi. Sussiste un tale abisso di condizioni tra la popolazione locale e i turisti che è veramente difficile entrare in contatto con la gente e non vivere il posto unicamente come un parco giochi. Tra i resort e i villaggi antistanti non c’è somiglianza né contatto, se non per le persone che giornalmente lavorano nelle strutture ricettive, che restano comunque sempre di proprietà straniera, così come le scuole di kitesurf.

Tuttavia l’isola è veramente meravigliosa, dotata di una natura varia ed entusiasmante, un mare cristallino ed una popolazione aperta e gentile.

Temo che in alta stagione si trasformi in un villaggio turistico a cielo aperto con una fortissima presenza di italiani in vacanza, mentre durante la nostra estate tutto sommato il numero di turisti è limitato.

 

Photo credit stavolta interamente a Luca, per una volta che viaggio con un fotografo nettamente più bravo di me, sfrutto con piacere il suo fantastico estro artistico.

Clicca su Info pratiche per organizzare un viaggio in Tanzania per maggiori dettagli

Clicca su Itinerario per dettagli sulle diverse tappe

IMG_20190809_130225-01.jpeg

Non viaggio per lavoro, viaggio per cercare di scoprire come ogni popolo cerca la sua felicità. Amo pensare alla sensazione di colore che ogni viaggio mi lascia nei ricordi e nel cuore.

  • Instagram

Mi piace organizzare i miei viaggi in autonomia, questo blog è per condividere tutte le informazioni pratiche, le impressioni e le sensazioni raccolte in giro per il mondo.

Per maggiori informazioni scrivimi qui!

bottom of page