top of page

Malaysia, Borneo & Singapore

Non ho osato provare, ma pare che sia vietato dalla legge sputare chewing-gum per terra a Singapore. Lo spaccio di droga è condannato con la pena di morte. Ripeto, di morte. 


Efficiente in modo singolare questa piccola città stato, passata dall’essere un minuscolo porto di pescatori ad una delle principali capitali high tech, grazie all’ espulsione da parte della federazione malese, per questioni legate agli scontri razziali tra malesi e cinesi, che ha reso Singapore l’unico paese ad aver ottenuto la completa indipendenza contro la propria volontà.


Singapore differisce parecchio dalla Malesia per quanto riguarda il discorso etnico, poiché grazie alle diverse politiche perseguite le etnie convivono pacificamente e c’è un generico protezionismo dello stato nei confronti degli abitanti di Singapore, indipendentemente dalla provenienza originaria. 


La città è talmente pazzesca, tecnologica, evoluta, nuova, costruita, da sembrare quasi finta. Bellissima la sera, con tutti i ponti e i palazzi illuminati. Il cibo è eccellente, il clima è insostenibile… Essendoci stata solo un giorno, non ho avuto tempo di approfondire particolarmente la visita, ma sicuramente ci sono parecchie cose da vedere.


Ci si può spostare molto facilmente con la metro, abbastanza capillare. Consiglio di tenere i primi biglietti acquistati, perché possono essere ricaricati per le successive corse ottenendo uno sconto sul prezzo. Le macchinette dei biglietti non prendono le carte di credito italiane e danno resto per un importo limitato, conviene sempre avere tagli piccoli o monetine. 

Singapore


Pasti, alberghi e varie:

  • Terrazza del Marina Bay: I drink al bar dell’ultimo piano del Marina Bay costano dai 15 € in su, ma l’accesso alla terrazza e gratuito e la vista sulla città impagabile. 

  • Holy Crab: Sono moltissimi i posti dove mangiare il granchio, soprattutto lungo il fiume; io l’ho provato in un piccolo ristorante decentrato ed era ottimo.

  • En Sushi: ottimo sushi, personale gentile e velocissimo

  • The Quay Hotel: non sensazionale ma pulito e carino, ottima posizione vicino ai Quays e alla fermata della metro Raffles Place

Tappa seguente

Torna a Malaysia & Singapore

IMG_20190809_130225-01.jpeg

Non viaggio per lavoro, viaggio per cercare di scoprire come ogni popolo cerca la sua felicità. Amo pensare alla sensazione di colore che ogni viaggio mi lascia nei ricordi e nel cuore.

  • Instagram

Mi piace organizzare i miei viaggi in autonomia, questo blog è per condividere tutte le informazioni pratiche, le impressioni e le sensazioni raccolte in giro per il mondo.

Per maggiori informazioni scrivimi qui!

bottom of page