top of page

Oman

30 Marzo - 9 Aprile 2017

Oman è marrone, della sfumatura che hanno i datteri. Non quei datteri striminziti e ormai secchi che si possono trovare nelle confezioni dei supermercati italiani. Datteri meravigliosamente succosi, dolci e dalla dimensione di una noce. Il dattero non è soltanto uno degli alimenti più caratteristici della tradizione omanita, ma è anche un perfetto simbolo della quieta ospitalità che viene offerta da questo popolo. Verrete accolti spesso con dell’ottimo caffè aromatizzato al cardamomo accompagnato da datteri in questo bellissimo paese, unico al mondo per le sue bellezze naturali e le sfumature sociali che lo caratterizzano. 

Viaggio con Carlo.

 

Parecchie persone, al sentire la meta di questo viaggio, mi hanno domandato, stupite, come mai proprio l’Oman. La risposta istintiva prima di partire è sempre stata “Perché no?”; la risposta una volta tornata è ovviamente ben più articolata e positiva.

L’Oman è dotato di una natura meravigliosa, molto diversa da ciò a cui siamo abituati, affascinante e fruibile. L’enorme deserto che lo attraversa permette le più svariate attività tra le infinite dune sabbiose; i vari Wadi sono bellissimi canyon che si addentrano nel territorio desertico nei cui letti scorre acqua dolce; la catena montuosa dei monti Hajar offre cime a 3000mt oltre ad uno spettacolare paesaggio chiamato il Gran Canyon d’Arabia; infine le isole Daymaniyat, al largo di Muscat, consistono in un micro arcipelago disabitato, circondato da acqua cristallina e con una grandissima varietà di pesci e coralli.

L’Oman è anche un paese estremamente interessante da un punto di vista sociologico, poiché si differenzia notevolmente dagli stati confinanti in termini geografici e culturali. In primo luogo, è l’unico paese al mondo la cui religione principale è l’Ibadismo, una terza corrente dell’islamismo professata dal 75% degli omaniti. Rispetto alle correnti sunnite e sciite, la comunità ibadita viene considerata pacifica e tollerante, aperta nei confronti delle altre correnti dell’islamismo sia in termini personali (i matrimoni misti sono permessi), sia in termini politici. L’Oman ha infatti svolto un importante ruolo mediatore nel conflitto tra sciiti e sunniti e ha da sempre mantenuto importanti relazioni sia con l’Arabia Saudita, sia con l’Iran, di cui ha favorito il processo di avvicinamento con gli Stati Uniti per un accordo sul programma nucleare.

L’Oman è governato da quasi 50 anni dal sultano Qaboos bin Said al Said il quale, dopo aver rovesciato il padre con un colpo di stato, ha instaurato una sorta di monarchia assoluta illuminata adoperandosi per la modernizzazione, lo sviluppo ed il benessere del paese. L’impressione dall'esterno è quella di un paese dove la ricchezza proveniente dal petrolio è stata utilizzata per tutta la popolazione piuttosto che per garantire il lusso di pochi e i quattro milioni di abitanti possono contare su un livello abbastanza omogeneo di ricchezza. Il benessere complessivo è visibilmente maggiore di altri paesi dell’aerea, ma senza mai raggiungere gli eccessi sfarzosi della vicina Dubai.

Sebbene le radici culturali siano sicuramente molto forti, come si evince dall’abbigliamento della popolazione, rigoroso per donne e uomini (le prime interamente velate, i secondi sempre coperti fino alle caviglie e ai polsi da tuniche bianche), il sultanato ha aperto le porte del commercio all’occidente e alle multinazionali ed è facile trovare qualsiasi tipo di prodotto, centri commerciali come Carrefour o Despar, piuttosto che Mc Donald’s invasi da famiglie omanite.

 

Clicca su Info pratiche per organizzare un viaggio in Oman per maggiori dettagli

Clicca su Itinerario per dettagli sulle diverse tappe

Oman_Dates
Oman_Nizwa

NIZWA​

Oman_Jabel Shams

JABEL SHAMS

Oman_Wahiba Sands

WAHIBA SANDS

Oma_Wadi Bhani Khalid

WADI BHANI KHALID

Oman_Sur

SUR

Oman_Muscat

MUSCAT

Oman_Daymaniyat Islands

DAYMANIYAT

IMG_20190809_130225-01.jpeg

Non viaggio per lavoro, viaggio per cercare di scoprire come ogni popolo cerca la sua felicità. Amo pensare alla sensazione di colore che ogni viaggio mi lascia nei ricordi e nel cuore.

  • Instagram

Mi piace organizzare i miei viaggi in autonomia, questo blog è per condividere tutte le informazioni pratiche, le impressioni e le sensazioni raccolte in giro per il mondo.

Per maggiori informazioni scrivimi qui!

bottom of page